Vincenzo Vinciguerra
Vincenzo Vinciguerra insegna diritto industriale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, facoltà di Economia, dopo essersi specializzato negli Stati Uniti d’America ove ha condotto il suo dottorato di ricerca; è autore di numerose pubblicazioni scientifiche in materia.
Da circa 20 anni svolge la professione forense, rappresentando affermate realtà aziendali italiane ed estere, occupandosi di tutti gli aspetti di diritto della proprietà intellettuale (marchi, brevetti, modelli di utilità, design, copyright, know how, etc.) curandone sia gli aspetti contenziosi che stragiudiziali, compresa la contrattualistica.
E' rappresentante abilitato innanzi l'European Patent Office in Monaco di Baviera (D), l'Ufficio per i Marchi e i Disegni Comunitari in Alicante (ES) nonché presso il World Intellectual Property Organization in Ginevra (CH).
Roberto Valentino
Roberto Valentino si è laureato in Ingegneria Edile al Politecnico di Torino nel 2002, con uno studio sul concetto di sostenibilità della architettura moderna con particolare attenzione ai criteri di progettazione eco-sostenibile applicati al recupero edilizio.
Dopo aver lavorato per diversi studi dell'area metropolitana torinese presso i quali ha avuto la possibilita' di ampliare ed approfondire le proprie competenze, dall’ottobre 2004 lavora come libero professionista nel campo della ingegneria edile, civile e meccanica con particolare attenzione alla cantierizzazione e, in genere, allo sviluppo di dettagli costruttivi ad elevato contenuto tecnoogico-prestazionale; tali competenze acquisite negli anni sul campo gli hanno permesso di diventare esperto nella interpretazione e redazione di domande brevettuali nazionali ed europee.
Rosa Falcicchio
La dr.ssa Rosa Falcicchio si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Bari con tesi di laurea sulle relazioni industriali.
Svolge, sin dai primi anni di Università, attività di assistenza contabile e fiscale, prestando la propria professionalità a studi privati e a grandi realtà societarie del territorio ove ha acquisito competenze nella gestione e organizzazione aziendale specializzandosi nella redazione di bilanci societarii e controllo di gestione, nell'analisi e preparazione di business plan, nel condurre reporting e attività di monitoraggio relativi alla gestione aziendale, anche nei rapporti con gli organi di controllo (Banca d'Italia, Consob, etc). Nel corso degli anni ha altresì acquisito specifica competenza nella gestione degli aspetti contingenti di legal corporate, soprattutto afferenti la contrattualistica e la gestione amministrativa degli organi societarii.
Giuseppe Chiaromonte
Giuseppe Chiaromonte è consulente con esperienza più che ventennale nella gestione del personale integrata alla normativa in materia di Igiene Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (DLgs. 81/2008 e s.m.i.).
Implementazione di SGSL (sistemi di Gestione e Organizzazione Aziendale) conformi alle Norme UNI-INAIL e OHSAS - SA 18001 – British School - Health and Safety Standard.
Interventi specialistici in caso di controlli ispettivi da parte di Enti di Vigilanza (INAIL – ASL SPSAL).
Leonardo Centola
L’avvocato Leonardo Centola è un professionista che ha iniziato la sua carriera come legal in house a servizio di importanti realtà societarie nazionali ove ha maturato la propria esperienza prevalentemente nell’ambito del diritto commerciale.
Si occupa, prevalentemente, di negoziazione e redazione di tutti i contratti aziendali, ivi inclusi atti di cessione di quote e/o di pacchetti azionari, acquisizione - cessione di aziende e/o rami d’azienda, redazione di patti parasociali e documenti societari in generale (legal corporate, redazione di statuti, verbali consiliari e assembleari, rapporti infra gruppo, ecc…).