Ristrutturazione del debito d'impresa
- Analisi delle cause della crisi aziendale e del debito aziendale;
- Provvedimenti stragiudiziali o giudiziali:
- accordo stragiudiziale di ristrutturazione dei debiti;
- concordato preventivo; - Predisposizione piano di risanamento aziendale e sua asseverazione;
- Assistenza e consulenza per il consolidamento e la definizione dei rapporti con i partner commerciali oltre alla redazione della necessaria contrattualistica per l'attuazione del piano aziendale;
- Strumenti per la tutela del patrimonio d’impresa e per la riorganizzazione della forza lavoro mediante estinzione dei debiti;
- Operazioni volte alla tutela del patrimonio dell’imprenditore;
- Ristrutturazione finanziaria impresa.
Diritto di impresa
- conduzione (o assistenza al Cliente) delle trattative contrattuali;
- gestione dei rapporti contrattuali in corso (modificazioni, rinnovi, recessi);
- redazione e revisione di testi contrattuali;
- assistenza nella costituzione, scissione e scioglimento di società, regolamentazione ed amministrazione di società, joint venture, trasferimento quote, fusione;
- acquisizione di società riorganizzazione e ristrutturazione di società in caso di insolvenza, predisposizione ed aggiornamento di modelli di compliance gestionale ed organizzativa;
- assistenza giudiziale e stragiudiziale nel contenzioso contrattuale (invalidità del contratto, risoluzione per inadempimento, azione di adempimento, risarcimento danni, etc);
- tutela e recupero dei crediti (fideiussione, costituzione di ipoteca e/o di pegno, sequestro conservativo e giudiziale, azione surrogatoria e revocatoria, procedimento monitorio, azione esecutiva, istanza di fallimento);
- cessione/acquisto/affitto di aziende o di rami d’azienda (trattative contrattuali e redazione testi contrattuali);
- partecipazione a due diligence per le aree di competenza;
- responsabilità civile (derivante dall’esercizio dell’attività professionale, da prodotto difettoso, dall’esercizio di attività pericolosa);
- disciplina, adempimenti e procedure in materia di protezione dei dati personali;
- tutela contro la concorrenza sleale (storno di dipendenti, sviamento di clientela, confusione di segni distintivi, imitazione servile di prodotti, denigrazione di prodotti e attività, appropriazione di pregi).
Diritto di internet e delle nuove tecnologie
- Contrattualistica per l'e-commerce;
- Licenze d’uso open source e Creative Commons;
- Contratto di hosting e di housing;
- Contratto di realizzazione siti web;
- Service Provider e responsabilità;
- Trasferimenti di tecnologie e di Know How;
- Misure tecnologiche di protezione (Digital Rights Management);
- Prestatore e fornitore di servizi: obblighi e responsabilità;
- Stampa e testate telematiche (blog e siti web);
- License di utilizzazione delle opere attraverso internet;
- Pubblicità commerciale on-line;
- Arti figurative e digital art;
- Opere creative del Web;
- Web Reputation;
- Illeciti Informatici;
- Diritto alla riservatezza, diritto all’identità personale e trattamento dei dati personali;
- Diritto all’immagine e al nome nelle reti telematiche ed in internet;
- Tutela del Dominio e del Sito internet;
- Tutela del Software, banche dati e opere multimediali.