Convenzione sulla concessione di brevetti europei, firmata a Monaco il 5 ottobre 1973
Normativa disciplinante la concessione del c.d. brevetto europeo
Legge 22 febbraio 2006 n. 78. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 10
legge italiana, attuativa di direttiva comunitaria, che rende brevettabili le c.d. “biotecnologie”
Regolamento (CE) 96-1610 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione di un certificato protettivo complementare per i prodotti fitosanitari
Norme che prevedono per i prodotti fitosanitari brevettati, per il tramite dello strumento di un “certificato complementare”, una più lunga protezione nel tempo, per compensare il perido necessario per ottenere l'autorizzazione governativa all'immissione in commercio
Regolamento (CE) 92-1768 del Consiglio sull'istituzione di un certificato protettivo complementare per i medicinali
Norme che prevedono per medicinali brevettati, per il tramite dello strumento della “licenza complementare”, una più lunga protezione nel tempo, per compensare il periodo necessario per ottenere l'autorizzazione governativa all'immissione in commercio
Regolamento (CE) n. 2100-94 del Consiglio, del 27 luglio 1994, concernente la privativa comunitaria per i ritrovati vegetali
Norme che istituiscono il brevetto per la protezione di nuove varietà vegetali (piante)
Regolamento di esecuzione della convenzione sulla concessione di brevetti europei adottato a Monaco il 5 ottobre 1973
Norme tecncnico/amministrative in materia di brevetto europeo