Accordo di Madrid per la registrazione internazionale dei marchi, testo di Stoccolma del 14 luglio 1967
Normativa internazionale che disciplina la registrazione internazionale dei marchi
Classificazione dei prodotti e servizi per la registrazione dei marchi in base all'Arrangement di Nizza del 15 giugno 1957
Normativa indicante la classificazione dei marchi (in base al genere e al tipo) necessari per la loro registrazione
Codice civile (artt. 6-10, e 2563-2568)
Norme del codice civile aventi ad oggetto i segni ditintivi (il nome, il marchio etc.)
Legge 24 dicembre 2003, n. 350, art. 4 co. 49
Norme sulla commercializzazione di prodotti indicanti false o fallaci indicazioni di origine o di provenineza (es. “made in italy”)
Protocollo relativo all'accordo di Madrid per la registrazione internazionale dei marchi, adottato a mdarid il 27 giugno 1989
Norme relative alla proteggibilità e registrazione internazione dei marchi
Regolamento (CE) 95-2868 della Commissione del 13 dicembre 1995 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio sul marchio comunitario
Norme di natura tecnico/amministrative per la registrazione del marchio comunitario
Regolamento (CE) 40-94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario
Normativa sulla creazione e registrazione del marchio comunitario
Regolamento (CE) 510-06 del Consiglio, del 20 marzo 2006
Norme per la protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni d'origine dei prodotti agricoli ed alimentari
Regolamento di assegnazione e gestione dei nomi a dominio nei ccTLD “it” del 8 novembre 2006
Norme relative alla richiesta da parte dei cittadini, alla registrazione e all'uso dei domini internet
Regolamento di esecuzione comune all'accordo di Madrid per la registrazione internazionale dei marchi e protocollo relativo
norme che disciplinano gli aspetti tecnico/amministrativi della registrazione internazionale dei marchi
Regolamento per la risoluzione delle dispute nel ccTLD “it” del 30 marzo 2006
norme relative alle risoluzioni delle controversie circa la registrazione e l'uso di domini (es: “.com”, “.it” etc) in internet