Uncategorized / 23 Ottobre 2015 / by Vincenzo Vinciguerra

Tutela del Tribunale Ue sul marchio delle Frecce tricolori

Le Frecce tricolori vincono la partita dinanzi al Tribunale Ue. Con sentenza del 7 ottobre (T-365/14 ), i giudici hanno respinto il ricorso di un’azienda svizzera che aveva chiesto la registrazione di un marchio comunitario all’Ufficio per la registrazione di marchi, disegni e modelli (Uami). Il segno figurativo «trecolore», del quale era chiesta la registrazione richiamava fortemente quello delle «Frecce tricolori» e, di conseguenza, l’Aeronautica militare italiana si era opposta alla registrazione.

In una prima fase, l’opposizione era stata integralmente rigettata. La Commissione di ricorso aveva poi annullato parzialmente la decisione di rigetto e accolto la tesi dell’Aeronautica per alcune classi di prodotto.

Il Tribunale ha prima di tutto chiarito che il rischio di confusione va valutato tenendo conto della somiglianza tra i marchi, tra i prodotti e alla luce della percezione del consumatore medio, che potrebbe essere portato a credere che determinati prodotti o servizi provengano da una stessa azienda. Da valutare anche la tipologia di bene: se si tratta, per esempio, di oggetti di bigiotteria venduti al dettaglio, anche attraverso siti web, il livello di attenzione di un pubblico normalmente informato e ragionevolmente attento non è superiore alla media.

Gli eurogiudici hanno anche respinto il ricorso dell’azienda svizzera perché l’analisi del mercato rilevante fatta dalla Camera di ricorso è stata corretta. Il marchio comunitario – scrive il Tribunale Ue – ha carattere unitario e, quindi, la registrazione successiva simile a quella di un marchio registrato prima deve essere negata anche se il rischio di confusione esiste solo in una parte del territorio Ue, nel caso specifico l’Italia.

fonte: http://www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com/art/civile/2015-10-21/tutela-tribunale-ue-marchio-frecce-tricolori-174847.php?uuid=ACrlwpKB&cmpid=nlql

Uncategorized @en / 23 Ottobre 2015 / by Vincenzo Vinciguerra

Tutela del Tribunale Ue sul marchio delle Frecce tricolori

Le Frecce tricolori vincono la partita dinanzi al Tribunale Ue. Con sentenza del 7 ottobre (T-365/14 ), i giudici hanno respinto il ricorso di un’azienda svizzera che aveva chiesto la registrazione di un marchio comunitario all’Ufficio per la registrazione di marchi, disegni e modelli (Uami). Il segno figurativo «trecolore», del quale era chiesta la registrazione richiamava fortemente quello delle «Frecce tricolori» e, di conseguenza, l’Aeronautica militare italiana si era opposta alla registrazione.

In una prima fase, l’opposizione era stata integralmente rigettata. La Commissione di ricorso aveva poi annullato parzialmente la decisione di rigetto e accolto la tesi dell’Aeronautica per alcune classi di prodotto.

Il Tribunale ha prima di tutto chiarito che il rischio di confusione va valutato tenendo conto della somiglianza tra i marchi, tra i prodotti e alla luce della percezione del consumatore medio, che potrebbe essere portato a credere che determinati prodotti o servizi provengano da una stessa azienda. Da valutare anche la tipologia di bene: se si tratta, per esempio, di oggetti di bigiotteria venduti al dettaglio, anche attraverso siti web, il livello di attenzione di un pubblico normalmente informato e ragionevolmente attento non è superiore alla media.

Gli eurogiudici hanno anche respinto il ricorso dell’azienda svizzera perché l’analisi del mercato rilevante fatta dalla Camera di ricorso è stata corretta. Il marchio comunitario – scrive il Tribunale Ue – ha carattere unitario e, quindi, la registrazione successiva simile a quella di un marchio registrato prima deve essere negata anche se il rischio di confusione esiste solo in una parte del territorio Ue, nel caso specifico l’Italia.

fonte: http://www.quotidianodiritto.ilsole24ore.com/art/civile/2015-10-21/tutela-tribunale-ue-marchio-frecce-tricolori-174847.php?uuid=ACrlwpKB&cmpid=nlql