Come una fenicie rinasce dalle sue ceneri così The Pirate Bay ritorna online. No alla pirateria, sì alla libera circolazione delle idee! ThePirateBay.se <a href=”http://www.sullarete.it/studio-legale-avv-vinciguerra,13-180-13967.html”><img src=”http://www.sullarete.it/images/segnalato-da-sullarete-it.png” width=”100″ height=”40″ border=”0″></a>
La corte statuisce che: <<Alla luce di tutte le considerazioni che precedono, si deve rispondere alla questione posta dichiarando che […] nel caso di un’asserita lesione ai diritti d’autore e ai diritti connessi al diritto d’autore garantiti dallo Stato membro del giudice adito, quest’ultimo è…
Secondo il Tribunale di Milano i siti di video sharing non sono responsabili della pubblicazione da parte degli utenti di video coperti da copyright, pur essendo tenute a rimuoverli, ma solo in presenza di segnalazioni «qualificate, puntuali e circoscritte». Infatti, la direttiva 2000/31/Ce sul commercio elettronico, «non…
E’ questa la decisione della Corte di Giustizia Ue resa con sentenza C 212/ 13 dell’11.12.14. << […] l’utilizzo di un sistema di videocamera, che porta a una registrazione video delle persone immagazzinata in un dispositivo di registrazione continua quale un hatd disco,…
affinché collabori per adottare una normativa che renda più facile la condivisione delle informazioni raccolte da soggetti privati con gli organi preposti alla sicurezza. un po’ quello che si discute in questi giorni al parlamento europeo. il massacro francese di charlie hebdo (http://www.charliehebdo.fr/) ha innescato…
In tema di autorizzazione dell’interessato alla pubblicazione della propria immagine, le ipotesi previste dall’articolo 97, secondo comma, della legge 22 aprile 1941, n. 633, ricorrendo le quali l’immagine può essere riprodotta senza il consenso della persona ritratta, sono giustificate dall’interesse pubblico all’informazione, determinando una…
Il diritto all’oblio statuito dai giudici della Corte di giustizia europea inizia a essere riconosciuto anche in Italia in via amministrativa. Il Garante della privacy ha, infatti, discusso le prime segnalazioni di cittadini che chiedevano di “rimossi” da Google ritenendo la richiesta fondata due volte su nove. In…
Il nuovo regime di IVA agevolata entrerà in vigore il primo gennaio. Nonostante la ferma opposizione dell’Unione Europea, nel mese di novembre la Commissione bilancio aveva dato il via libera alla possibilità di ridurre l’aliquota, insieme alla previsione di poter compensare la perdita…
Il portale pirata è stato chiuso pochi giorni fa in seguito di un blitz della polizia giudiziaria nella sede presso cui erano presenti i server del servizio. Ad essere stato apparentemente eliminato è stato uno dei database di file torrent più importante del web, fra i più…
Questa mattina Google chiuderà in Spagna Google News, il servizio che aggrega le notizie degli editori grandi e piccoli. Definitivamente. Si tratta di una mossa senza precedenti, destinata a creare uno spartiacque tra il prima e il dopo e a esacerbare probabilmente il braccio…