Nessuna responsabilità per la società che non riesce a far rimuovere da internet annunci che la collegano a un marchio. La Corte di giustizia Ue, con la sentenza del 3 marzo (causa C-179/15) salva l’azienda da atti imputabili ad omissioni dei gestori di siti…
ROMA (Public Policy) – Potrebbe passare in commissione Industria al Senato un emendamento del Pd, al momento accantonato, che punta a parificare, sui compensi per dirittod’autore, i cantanti con gli attori. La norma però, viene riferita, non piace al ministero dei Beni culturali e…
All’indomani dell’uscita del rapporto EY “Italia creativa”, primo rapporto nazionale sull’industria della cultura e della creatività in Italia, molti sono i dati che meriterebbero una riflessione più approfondita per un ripensamento della così detta industria culturale italiana, i cui eterogenei settori, già oggi, contribuiscono…
La natura di opera dell’ingegno dei documenti di cui si chiede l’ostensione non rappresenta una causa di esclusione del diritto di accesso. Questo è quanto affermato dal Tar delle Marche nella sentenza 626/2015 nella quale è stato chiarito l’ambito di applicazione dell’articolo 24…