La Corte di cassazione, con la sentenza 14060 depositata ieri, dà ragione agli autori di una mostra sulla quale Rai Sat Spa aveva realizzato un servizio messo in onda senza il loro consenso e senza un corrispettivo. I titolari del diritto d’autore sostenevano che la…
La giustizia britannica ha ritenuto non valida la legge che istituisce il diritto di copia privata: il legislatore non ha saputo provare che le copie personali non danneggiano l’industria della musica Il diritto dei cittadini di creare delle copie dei contenuti legalmente acquistati…
La pronuncia riportata trova spunto nelle allegazioni di contraffazioni avanzate da RTI contro Yahoo per aver quest’ultimo diffuso, o contribuito alla diffusione, di materiale protetto da diritto di autore di titolarità di RTI. La Corte di Appello di MIlano, operando un bilanciamento tra…
Il fotografo materano Antonio Moliterni, assistito dallo studio legale Vinciguerra, dopo una battaglia legale durata più di due anni, è riuscito ad ottenere un’importante vittoria contro la Gazzetta del Mezzogiorno. Infatti, con sentenza n. 4576/14 il Tribunale di Bari, in funzione di Tribunale delle…
Riporto massima del Tribunale di Roma sulla applicabilità dell’art. 99 legge diritto di autore ad uno schema di gioco a pronostici, particolarmente interessante non solo per la rara applicazione del nominato art. 99 l.d.a. ma anche per (il rigetto del)la evocata azione di arricchimento…
Gli esperti di seo, ovvero quell’insieme di tecniche per migliorare la visibilità dei siti sui motori di ricerca, la chiamano Mobilegeddon. La data è oggi, il 21 aprile. L’evento è il primo cambiamento dell’algoritmo di Google annunciato ufficialmente dall’azienda (in genere Google cambia senza…