Tag: design
Blog / 16 Maggio 2021

Nella causa Lego A/S contro EUIPO (T-515/19), il Tribunale della Corte di Giustizia dell’Unione Europea  (il “Tribunale”) ha ritenuto proteggibile, ai sensi del regolamento n. 6/2002 sui disegni e modelli comunitari (“RDC”), il modello di “mattoncino” da costruzione giocattolo della Lego. La sentenza qui…

Uncategorized / 24 Marzo 2017

La serialità propria della produzione di articoli di industrial design non esclude il valore artistico richiesto per la proteggibilità dell’opera che va ricercato in altri indicatori oggettivi, non necessariamente concorrenti, quali: il riconoscimento delle qualità estetiche ed artistiche da parte di ambienti culturali ed…

Uncategorized / 25 Aprile 2016

Attenti alle definizioni: la circolare 11/E/2016 indica quali siano i disegni e i modelli giuridicamente tutelabili che possano usufruire del patent box. Un intervento più che opportuno, visto che spesso tali beni sono confusi con i «modelli di utilità», che rientrano invece nel variegato…

Uncategorized / 14 Gennaio 2016

Il concetto giuridico di creatività, cui fa riferimento l’articolo 1 della legge sul diritto d’autore (n. 633 del 1941), non coincide con quello di creazione, originalità e novità assoluta, riferendosi,per converso, alla personale e soggettiva interpretazione di un qualcosa che già può esistere nella realtà…