I controlli del datore di lavoro sulle email spedite da un dipendente dal computer aziendale, per fini personali, possono essere previsti solo nel rispetto di alcuni parametri come un’informazione preventiva, l’impossibilità di ricorrere a misure meno intrusive, l’esistenza di gravi motivi che spingono l’azienda…
Il Tar Lazio, sentenza 9917 di oggi, ha confermato la sanzione di 60mila euro inflitta (nel 2009) dall’Agcm alla Rai per «pubblicità occulta» a favore di una srl per i gioielli indossati nel corso della trasmissione “Mattina in Famiglia” dalla conduttrice Adriana Volpe, già…
Il Tar Lazio, sentenza 9917 di oggi, ha confermato la sanzione di 60mila euro inflitta (nel 2009) dall’Agcm alla Rai per «pubblicità occulta» a favore di una srl per i gioielli indossati nel corso della trasmissione “Mattina in Famiglia” dalla conduttrice Adriana Volpe, già…
Pratica della fatturazione a 28 giorni: sanzioni agli operatori di telefonia che non rispettano l’obbligo di cadenza mensile della fatturazione. È quanto deciso dall’Autorità per le comunicazioni, che ha «deciso di avviare procedimenti sanzionatori nei confronti degli operatori telefonici Tim, Wind Tre, Vodafone e…
Pratica della fatturazione a 28 giorni: sanzioni agli operatori di telefonia che non rispettano l’obbligo di cadenza mensile della fatturazione. È quanto deciso dall’Autorità per le comunicazioni, che ha «deciso di avviare procedimenti sanzionatori nei confronti degli operatori telefonici Tim, Wind Tre, Vodafone e…
Proprietà industriale – Marchi e brevetti – Requisiti di novità e capacità distintiva – Decadenza per non uso – Prova testimoniale – Inammissibilità – Fattispecie. Un marchio deve essere dotato dei requisiti della novità e capacità distintiva (sicché, nel caso di specie, il segno…