Uncategorized
Uncategorized / 9 Luglio 2015

«Non può certo ritenersi (…) che l’iPhone sia l’autorimessa e Uber la segretaria che passa le chiamate (…)». Il giudice della prima sezione del Tribunale di Milano, Anna Cattaneo, ha scelto un esempio piuttosto efficace per ribaltare la sentenza di un giudice di Pace…

Uncategorized / 8 Luglio 2015

La Corte di cassazione, con la sentenza 14060 depositata ieri, dà ragione agli autori di una mostra sulla quale Rai Sat Spa aveva realizzato un servizio messo in onda senza il loro consenso e senza un corrispettivo. I titolari del diritto d’autore sostenevano che la…

Uncategorized / 6 Luglio 2015

Il 9 di luglio l’Europa si appresta a votare la cosiddetta Libertà di Panorama: se mai la direttiva dovesse essere approvata non sarà più possibile fotografare i monumenti pubblici. Questo è bene o male quello che da molti giorni ci stanno raccontando giornali, televisioni e…

Uncategorized / 1 Luglio 2015

La giustizia britannica ha ritenuto non valida la legge che istituisce il diritto di copia privata: il legislatore non ha saputo provare che le copie personali non danneggiano l’industria della musica   Il diritto dei cittadini di creare delle copie dei contenuti legalmente acquistati…

Uncategorized / 24 Giugno 2015

Il reato di trattamento illecito di dati personali avvenuto attraverso la pubblicazione non autorizzata di immagini su un social network è da ritenersi integrato per il semplice fatto che utilizzare lo spazio web per postare le immagini equivale a destinarle a tutti coloro che…

Uncategorized / 21 Giugno 2015

Un portale di news, con finalità commerciali, che permette la diffusione di commenti che offendono la reputazione o incitano all’odio, senza procedere alla rimozione immediata, è responsabile per diffamazione.Nessuna violazione della libertà di espressione, garantita dall’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo, da…

1 26 27 28 29 30 32