Problemi per il mercato degli e-book, anche in Italia. La Corte di Giustizia Europea ha bocciato l’aliquota ridotta dell’IVA applicata dal 1° gennaio 2012 da Francia e Lussemburgo alla fornitura di e-book (libri digitali o elettronici), perché ritenuta in contrasto con la normativa Ue in tema di…
Non sussiste contraffazione del marchio se un’impresa decide di utilizzare un nome che è già presente sul mercato, a condizione che la sovrapposizione letterale non coincida anche con quella sostanziale delle attività rese dalle due imprese. Scarica la sentenza in PDF: sentenza-4368-2015
In 2014, patent filings at the European Patent Office (EPO) reached an all-time high, as announced by EPO President Benoît Battistelli last week at the traditional Annual Results Press Conference. Among key patenting trends were figures revealing strong growth in filings from the United…
Gli Stati devono assicurare la tutela del diritto di autore e garantire agli artisti la partecipazione economica derivante dal successo delle proprie opere, ma hanno libertà nell’individuazione del soggetto sul quale far ricadere l’onere economico per le vendite successive di un’opera. E’ il principio…
Il Consiglio di Stato conferma la decisione del TAR del Lazio sulla legittimità dell’equo compenso anche per apparecchi polifunzionali, introdotta con il Decreto Bondi. Ma la partita non è ancora chiusa: il Consiglio di Stato rinvia per precisazioni alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. CONTINUA…
Il ddl Concorrenza presentato nel Consiglio dei Ministri di ieri non mi sembra avvia significative liberalizzazioni nei principali settori economici quali quelli di RC Auto, bollette di luce e gas, taxi, cellulari e tv e farmacie, notai e avvocati. Ecco le principali novità. Decidete voi se…