La Corte di Cassazione non ha riconosciuto la contraffazione del marchio Valentino nei confronti della Florence Fashion che utilizzava un logo in quanto ritenuto dalla Suprema Corte distinguibile rispetto a quello della famosa casa di moda. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con sentenza n. 3118/15: la società Valentino, agiva…
Il soggetto terzo che abbia fatto uso di marchio prima della registrazione da parte del titolare può continuare a farne uso nei limiti della diffusione locale. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 2671/2015, in applicazione dell’art.12 del Codice della proprietà intellettuale, ha autorizzato la…
La corte statuisce che: <<Alla luce di tutte le considerazioni che precedono, si deve rispondere alla questione posta dichiarando che […] nel caso di un’asserita lesione ai diritti d’autore e ai diritti connessi al diritto d’autore garantiti dallo Stato membro del giudice adito, quest’ultimo è…
Secondo il Tribunale di Milano i siti di video sharing non sono responsabili della pubblicazione da parte degli utenti di video coperti da copyright, pur essendo tenute a rimuoverli, ma solo in presenza di segnalazioni «qualificate, puntuali e circoscritte». Infatti, la direttiva 2000/31/Ce sul commercio elettronico, «non…
E’ questa la decisione della Corte di Giustizia Ue resa con sentenza C 212/ 13 dell’11.12.14. << […] l’utilizzo di un sistema di videocamera, che porta a una registrazione video delle persone immagazzinata in un dispositivo di registrazione continua quale un hatd disco,…