Uncategorized @en
Uncategorized @en / 20 Luglio 2015

L’asimmetria contrattuale (da noi denunciata in questa inchiesta) in base alla quale i consumatori sottoscrivono facilmente abbonamenti a Pay TV e telco e ne escono solo con una Raccomandata A.R. potrebbe presto diventare illegale. Infatti – come ci ha segnalato via Twitter Carlo Stagnaro,…

Uncategorized @en / 15 Luglio 2015

Tripadvisor – il noto sito di recensioni turistiche compilato da viaggiatori, gourmet o sedicenti tali – è affidabile se utilizzato in maniera «ponderale» e ponderata. La sentenza con cui la Prima sezione del Tar Lazio (9355/15, depositata il 13 luglio ) ha cancellato la…

Uncategorized @en / 9 Luglio 2015

«Non può certo ritenersi (…) che l’iPhone sia l’autorimessa e Uber la segretaria che passa le chiamate (…)». Il giudice della prima sezione del Tribunale di Milano, Anna Cattaneo, ha scelto un esempio piuttosto efficace per ribaltare la sentenza di un giudice di Pace…

Uncategorized @en / 8 Luglio 2015

La Corte di cassazione, con la sentenza 14060 depositata ieri, dà ragione agli autori di una mostra sulla quale Rai Sat Spa aveva realizzato un servizio messo in onda senza il loro consenso e senza un corrispettivo. I titolari del diritto d’autore sostenevano che la…

Uncategorized @en / 6 Luglio 2015

Il 9 di luglio l’Europa si appresta a votare la cosiddetta Libertà di Panorama: se mai la direttiva dovesse essere approvata non sarà più possibile fotografare i monumenti pubblici. Questo è bene o male quello che da molti giorni ci stanno raccontando giornali, televisioni e…

Uncategorized @en / 1 Luglio 2015

La giustizia britannica ha ritenuto non valida la legge che istituisce il diritto di copia privata: il legislatore non ha saputo provare che le copie personali non danneggiano l’industria della musica   Il diritto dei cittadini di creare delle copie dei contenuti legalmente acquistati…

1 26 27 28 29 30 32