On March 4 2015 the Criminal Division of the Court of Cassation issued its decision inMetro-Goldwin-Mayer v Iervolino. The court held that a three-dimensional (3D) reproduction of a two-dimensional (2D) trademark constituted trademark infringement. The ruling is expected to harmonise earlier conflicting decisions on…
Dal 2 giugno scorso è in vigore in Italia la cosiddetta Cookie Law: la maggior parte dei siti internet (quelli che usano i cookies) deve adeguarsi alla nuova “prescrizione” altrimenti scattano multe che partono da 6000 euro. I “Cookie”, biscotti, sono piccoli elementi che vengono memorizzati…
Chiara affermazione del principio di cumulabilità di tutele tra il Design e il copyright: Corte giustizia Unione Europea Sez. II, 27/01/2011, n. 168/09 Flos v S.p.A. c. Semeraro Casa e Famiglia S.p.A. Emerge chiaramente dalla formulazione dell’art. 17 della Direttiva n. 98/71/CE, e in particolare…
Egoitaliano srl, rinomato salottificio materano, consorziato in “La casa italiana” unitamente ad altre perle imprenditoriali lucane, partecipa al salone internazionale di Londra “my design series“. Suo fiero all’occhiello è il divano Suzette il cui disegno, per l’originalità e la sua spiccata caratterizzazione, è internazionalmente protetto ex R.EU 6/2002, e che…
La pronuncia riportata trova spunto nelle allegazioni di contraffazioni avanzate da RTI contro Yahoo per aver quest’ultimo diffuso, o contribuito alla diffusione, di materiale protetto da diritto di autore di titolarità di RTI. La Corte di Appello di MIlano, operando un bilanciamento tra…
La clausola di esclusiva inserita in un contratto di somministrazione, in virtù del principio generale di libertà delle forme negoziali, deve avere la medesima forma prevista per il contratto cui accede e non soggiace all’operatività della norma che impone tale forma, “ad probationem”, per…