Le ipotesi di concorrenza sleale e la causa petendi L’ipotesi prevista dall’art. 2598 c.c., n. 3 – consistente nell’avvalersi direttamente o indirettamente di ogni altro mezzo “non conforme ai principi della correttezza professionale e idoneo a danneggiare l’altrui azienda” (concorrenza sleale) – si riferisce a mezzi…
Da 6 mesi ad un anno. Una piccola rivoluzione. La Camera ha approvato ieri definitivamente, a larghissima maggioranza (398 sì, 28 no), il taglio dei tempi della separazione necessari per ottenere il divorzio: basteranno 6 mesi in caso di consensuale e 12 mesi per la…
Gli esperti di seo, ovvero quell’insieme di tecniche per migliorare la visibilità dei siti sui motori di ricerca, la chiamano Mobilegeddon. La data è oggi, il 21 aprile. L’evento è il primo cambiamento dell’algoritmo di Google annunciato ufficialmente dall’azienda (in genere Google cambia senza…
Principio di precauzione – Applicazione – Esistenza di un rischio potenziale per la salute e per l’ambiente – Adozione di misure cautelari – Divieto di coltivazione temporaneo – (fattispecie in tema di Ogm – Zea Mays L. Linea MON 810). L’applicazione del principio di…
Beni immateriali – Brevetti – Azione di contraffazione – Domanda di accertamento negativo della contraffazione di brevetto altrui – Interesse ad agire – Sussistenza. Sussiste l’interesse ad agire con un’azione di mero accertamento negativo della propria condotta di contraffazione di un brevetto altrui, posto…
Nessuna scriminante per l’extracomunitario che maltratti (fino alla violenza sessuale) la moglie, e neghi le risorse per il sostentamento dei figli, invocando l’esimente putativa dell’esercizio di un diritto, in quanto tali condotte sarebbero ammesse nel proprio paese improntato ad una diversa cultura. Lo ha…